Kratos Catering 18 - page 42

406
CALZATURE DI SICUREZZA
GUANTI MONOUSO E DA LAVORO
Calzature di sicurezza Panoply Agro Robion S2
SRC
Calzature di sicurezza bianche per settore agroalimentare e
ristorazione • tomaia in microfibra impermeabile con fodera in
poliestere • soletta preformata staccabile • suola iniettata in PU mono
densità, protezione antistatica, resistente allo scivolamento e agli
idrocarburi • puntale di sicurezza in acciaio inossidabile • tallone anti
shock • CE EN ISO 20345:2011
Codice Numero
630188
39
630189
40
630190
41
630191
42
630192
43
Zoccolo di sicurezza Panoply Agro Maubec SB EA
SRC
Calzature di sicurezza bianche per settore agroalimentare e
ristorazione • tomaia in crosta spalmata PU • soletta preformata
staccabile • suola iniettata in PU monodensità, protezione antistatica,
resistente allo scivolamento e agli idrocarburi • puntale di sicurezza
in acciaio inossidabile • tallone anti shock • CE EN ISO 20345:2011
Codice Numero
630194
39
630195
40
630196
41
630197
42
630198
43
Stivali antinfortunistici S5
Stivali antinfortunistici in mescola speciale di pvc • misura ginocchio
• resistenti ad olii e idrocarburi • suola antistatica e antiscivolo •
puntale in acciaio e lamina antiforo (S5) • ottima flessibilità anche
alle basse temperature • colore giallo • CE EN ISO 20345:2011 S5
Codice Num.
630160
40
630161
41
Codice Num.
630162
42
630163
43
Codice Num.
630164
44
NORME INERENTI AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DELLE MANI PRESENTI SU QUESTO CATALOGO
EN 420 REQUISITI GENERALI
Guanti “solo per rischi minori”
Guanti destinati a proteggere l’utilizzatore da: azione meccanica con effetti superficiali (giardinaggio ecc), materiali detergenti a debole
azione (soluzioni diluite ecc), manipolazione di oggetti caldi con temperatura non superiore a 50° o ad impatti pericolosi, agenti atmosferici
di natura né eccezionale né estrema, impatti minori e vibrazioni che non coinvolgano parti vitali del corpo e i cui effetti non possano causare
lesioni irreversibili.
EN 388 PROTEZIONE CONTRI RISCHI MECCANICI
Guanti di protezione contro rischi meccanici, da abrasione, taglio da lama, lacerazione e perforazione.
Il livello di resistenza viene espresso da quattro numeri riportati sotto il simbolo
EN 374 PROTEZIONE CONTRO AGENTI CHIMICI E MICROORGANICI
a
resistenza all’abrasione (da 0 a 4) determinato dal numero di cicli necessari per consumare il campione fino alla perforazione
del materiale di cui è costituito
b
resistenza al taglio (da 0 a 5) determinato dal numero di cicli necessari per tagliare il campione ad una velocità costante
c
resistenza alla lacerazione (da 0 a 4) è la forza necessaria per lacerare il campione
d
resistenza alla perforazione (da 0 a 4) è la forza necessaria per perforare il campione con un punzone normalizzato
EN 374-1 bassa protezione chimica,
rischio moderato
EN 374-3 protezione da agenti chimici
EN 374-2 protezione da microorganismi,
impermeabilità
1...,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41 43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,...57
Powered by FlippingBook