Informazioni generali di stampa
Per la personalizzazione dei Vostri prodotti, adottiamo un’ampia gamma di tecniche di
stampa. Ogni oggetto sarà personalizzato con la modalità più adatta per ottenere un
risultato ottimale.
logo
serigrafia
Tecnologia di stampa che consente attra-
verso un telaio «inciso chimicamente» di
trasferire l’inchiostro in quelle aree non
coperte da emulsione che costituiscono
l’immagine.
• Incisione del telaio tramite stesura di
emulsione chimica
• La superficie da stampare viene posizio-
nata al di sotto del telaio.
• L’inchiostro steso sul telaio attraverserà
la parte dell’immagine e si depositerà
sul prodotto
• Questa tecnologia può essere utilizzata
per una vastissima gamma di materiali
e prodotti, come per esempio:
Penne,
T-Shirt, Shopper, Ombrelli, Borse, Cap-
pellini, Portadocumenti, Abbigliamento, etc
.
ricamo
Con questa tecnica è possibile ricreare un
logo attraverso la lavorazione con macchi-
nari che utilizzano ago e filo. Il logo deve
essere ridisegnato e convertito in punti di
cucitura
• Un programma software con queste in-
formazioni crea un impianto denominato
“Bandina”
• La macchina da ricamo lavora i filati
colorati secondo queste informazioni e
punto dopo punto
• realizza l’immagine desiderata
Questa tecnologia è particolarmente adatta
per la decorazione di prodotti tessili in ge-
nere e borse.
incisione laser
Utilizzando la tecnologia di incisione
Laser siamo in grado di ottenere una
personalizzazione indelebile, permanente,
immodificabile e precisa su differenti tipi di
materiali metallo, alluminio, legno.
Mediante un Laser si incide la superficie del
prodotto eliminando la parte superficiale
del materiale. Con questa tecnologia non
è possibile riprodurre colori. Il colore viene
determinato dal materiale che è sotto la
superficie del prodotto.
sublimazione
È un processo produttivo che si sta svilup-
pando grazie alle innovazioni tecnologiche
dei macchinari e dei colori.
• L’articolo viene trattato con uno speciale
polimero.
• Gli inchiostri liquidi vengono trasferiti e
fissati tramite una pressa a caldo.
• Il risultato è che la stampa diventerà
parte integrante dell’articolo.
tampografia
Tecnologia di stampa che consente di
incidere chimicamente una piastra di
metallo o di plastica creando l’immagine
che verrà trasferita tramite tampone
sull’oggetto.
• Incisione della piastra
• Stesura dell’inchiostro sulla piastra
• Tampone in silicone premuto sulla
piastra per raccogliere l’inchiostro e
successivo trasferimento sul prodotto
• Le differenti forme dei tamponi in silicone
ci consentono di depositare il colore su
una vasta gamma di superfici (piane,
sferiche…) e di materiali (plastica, legno
alluminio…).
resinatura (doming)
Questa tecnologia consiste nell’applicare
una resina Epox su etichette autoadesive
che sono state precedentemente stampate
su carta per dare loro un volume.
In questo modo si ottiene volume, lumino-
sità ed un tatto gradevole, trasformando la
stampa in una situazione tridimensionale
3D.
Può essere utilizzata su una vastissima
gamma di prodotti, ma è consigliata su quei
prodotti che riportano la sede di alloggia-
mento per l’etichetta.
transfer
Il transfer si ottiene creando prima
un’immagine del logo su carta che viene poi
applicata ad alte temperature sull’articolo
prescelto tramite una pressa. Questa
tecnica consente di personalizzare a più
colori ed è una soluzione economica per le
piccole quantità.
È una tecnologia adatta a stampare sui
tessuti quando per qualsiasi motivo non è
possibile utilizzare la stampa serigrafica
classica.
stampa digitale
Si identifica come Stampa Digitale, un
sistema di stampa dove il logo viene
generato attraverso dei processi elettronici
e impresso direttamente sul supporto da
stampare, come ad esempio su prodotti
piani. Questa metodologia di stampa
permette di avere immagini nitide. Anche
gli adesivi trasparenti vengono stampati
utilizzando questa tecnica.
logo